[user@dajelinux ~]$ dajelinux --help

DajeLinux è una raccolta di appunti, guide ed informazioni per approcciarsi a GNU/Linux in modo semplice e minimale.
Il progetta mira a proporre una divulgazione diretta e senza fronzoli, tecnica ma comprensibile, personale ma oggettiva.
L'obiettivo è quello di rendere i contenuti fruibili a chiunque abbia un minimo di passione/esperienza nel campo informatico, evitando banalità od eccessivi tecnicismi.
Non mancheranno anche argomenti affini al mondo Linux (free software, open source, privacy, self-hosting...), sempre analizzati con una visione prettamente informatica moderata, apolitica e priva di qualsivoglia "integralismo".


Nell'homepage, oltre a questo box e quello sulla privacy, sono elencate le ultime pagine aggiunte, le modifiche al sito e una serie di risorse.
Dall'archivio è possibile consultare tutto il materiale pubblicato in ordine cronologico.
Spesso a fondo pagina troverete un commento.

[user@dajelinux ~]$ dajelinux --privacy

DajeLinux è un sito statico privo di qualsiasi forma di tracciamento, raccolta dati o cookies.

Changelog

21/03/25
Reperire software su Linux: Snap, Flatpak ed AppImage
09/02/25
Due modi per testare DeepSeek in locale
20/01/25
Un server per container e macchine virtuali con MicroOS
15/11/24
Libertà e privacy con GrapheneOS (Parte 1)
09/09/24
Le distribuzioni Linux si contano sulla punta delle dita
23/06/24
Self-hosting: perché e come cominciare
25/03/24
Raddoppiare la RAM del Raspberry con zram
12/02/24
Link rigidi, simbolici ed inode
23/11/23
Spegnere senza password su Void Linux
26/09/23
Copia e sincronizzazione con rsync

[user@dajelinux ~]$ dajelinux --risorse

Là fuori il web pullula di talenti che hanno contribuito ad ampliare (e continuano a farlo!) le mie conoscenze.

Di seguito alcune delle risorse italiane più autorevoli dalle quali attingere:

Ultimo aggiornamento: 21/03/25